Development center
      
      
        
        
        
        
        
        
        
        
		Obiettivi
        		
		  			- Acquisire maggiore consapevolezza dei punti chiave del  proprio ruolo in rapporto ai valori della Qualità e della Sicurezza.
 
                                -  Conoscere e superare i  propri limiti caratteriali mediante il riscontro dei colleghi e dei formatori.
 
                                - Cogliere una prospettiva di miglioramento personale e professionale.
 
          
		 
        
        CONTENUTI
        		
                  - Esercitazioni di gruppo sulle Non-Technical Skills:
                    - Consapevolezza situazionale
                    - Comunicazione
                    - Team Building
                    - Resilienza 
 
                    - Leadership 
                    - Motivazione
                    - Problem Solving
                     
                  - Feed back contestuali.
 
                  - Analisi casistiche Quality & Safety  ricorrenti in azienda o in organizzazioni analoghe.
 
          
		 
        
       Temi sviluppati
        		
                  - Trappole di errore.
 
                  - Recuperi abituali e comportamenti di eccellenza.
 
                  - Analisi delle competenze  necessarie per operare proattivamente e con successo.
 
                  - Assessment Consapevolezza Situazionale.Il modello delle   competenze di Boyatzis in relazione ai comportamenti di Qualità e   Sicurezza.
 
          
		 
        
       
      
      
      
      Durata e MODALITA'
      1 giorno per 10/12 persone.
      Attività in gruppo.